In FONDO puoi arrivare in alto e lontano.
- CA

- 31 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Sei ancora a tempo per guadagnarci
Stiamo giungendo alla chiusura d'anno e qualche pensiero ritorna alla mente.
Per esempio: "Come possiamo fare per trarre vantaggio dalla deducibilità fiscale?"
Scegli subito la previdenza complementare!
Contribuire per costruirsi una pensione integrativa non è solo utile ma facendolo si ottiene un vero è proprio “premio”: la deducibilità fiscale di quanto versato alla
previdenza complementare fino a ben 5.164,57 euro all’anno.
Dedurre dal reddito i contributi per la pensione integrativa significa risparmiare sulle imposte IRPEF ogni anno. Per sfruttare la deduzione fiscale del fondo pensione nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno bisogna contribuire
entro il 31 dicembre 2025
A chi ci rivolgiamo? A tutti!

Chi ha già un fondo pensione
Chi ancora deve aderire alla previdenza complementare
Lavoratori e non, come gli studenti
Genitori che vogliono iscrivere un figlio
Pensionati
Perché pensarci adesso?
Perché avete ancora tempo: mancano 60 giorni alla fine dell’anno e, nello specifico, del periodo di imposta rilevante ai fini IRPEF. Questo significa che nella dichiarazione dei redditi che verrà presentata nel 2026, si potranno dedurre dai redditi 2025 solamente i contributi versati entro dicembre. Ovviamente i “ritardatari” non perderanno i loro versamenti, ma questi andranno in deduzione per l’anno di imposta successivo.
I destinatari dei Fondi Pensione sono:
i lavoratori dipendenti, privati e pubblici;
i soci lavoratori e i lavoratori dipendenti di società cooperative di produzione e lavoro;
i lavoratori autonomi e i liberi professionisti;
persone che svolgono lavori non retribuiti in relazione a responsabilità familiari;
lavoratori con un'altra tipologia di contratto (ad es. un lavoratore a progetto o occasionale).






Commenti